Compagnia Arakne Mediterranea - Suoni, canti e danze tradizionali del Salento e della Puglia

È bbiake ta vestiria tis ARAKNE,

ce ta KULURIA tis i thea ATHINA

L’ASSOCIAZIONE

Immagini Correlate

La Compagnia Arakne Mediterranea fondata da Giorgio Di Lecce e diretta da Imma Giannuzzi, con sede a Martignano, nella Grecìa Salentina, opera da oltre vent' anni sul territorio del Salento.
Si compone di artisti studiosi e ricercatori, che si propongono di diffondere far conoscere e sopravvivere le tradizioni, le danze­, gli usi e i costumi delle espressioni popolari salentine e della Puglia.

La compagnia propone nei suoi spettacoli dal vivo, nelle sue conferenze e nei suoi stage, i canti, le danze e i ritmi direttamente attinti alla tradizione orale, da nonne tamburelliste, cantanti,  danzatrici e danzatori popolari di Galatina, Martignano, Ostuni, Lecce, Torrepaduli, Ortelle ecc., che hanno trasmesso direttamente a noi, la loro passione per la Pizzica e il Canto Popolare - autentica espressione di una cultura “altra”.

La compagnia Arakne Mediterranea con l’utilizzo di tamburelli, chitarre, organetto, violino, flauti, nacchere, le mani, la voce, mette in scena il suo viaggio sonoro – ritmico, vocale e danzato della tradizione popolare che va dalle  tarantelle più antiche ai canti di taranta, dalle ninne nanne alle serenate, dalle pizziche della Puglia ad arie e cantilene grike (lingua dialetto ancora in uso nella Grecìa salentina in Provincia di Lecce), per coinvolgere e trasportare lo spettatore nella magica terra del Salento.

Video Correlati
Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea Copyright © Arakne Mediterranea

News & Eventi

28Lug '23

festival Municipale

Isola di Corfu (GR)

29Giu '23

aia folk festival

NOVI DI MODENA (MO) - ORE: 21:30

21Giu '23

festa in onore di san luigi

sogliano cavour - Piazza Caduti - ore: 22.00